PROBLEMATICHE TRATTATE
Nello Studio Lympha operano professionisti con specifica formazione nel trattamento manuale di edemi e alterazioni tissutali conseguenti a una insufficienza del sistema linfatico e venoso. Più frequentemente sono gli arti inferiori e superiori (o parti di essi) a manifestare tali problematiche, ma possono esserne interessate anche altre zone del corpo.
EDEMI
Un deficit del ritorno venoso e/o linfatico, nelle forme più leggere o nelle fasi iniziali, può determinare la presenza di edema più o meno esteso, spontaneamente reversibile (ad esempio dopo il riposo notturno), senza perdita di elasticità dei tessuti.
L’edema è un accumulo di fluidi linfatici a livello sovrafasciale che si manifesta con un rigonfiamento. Al tatto, i tessuti della parte interessata risultano essere soffici e comprimibili: in seguito alla pressione di un dito sulla parte gonfia può rimanere impressa una fossetta. Possono presentarsi alterati anche l’aspetto e la temperatura della cute.
ALTERAZIONI TISSUTALI
La stasi venosa e/o linfatica, nelle forme di maggiore gravità o negli stadi intermedi e avanzati, può determinare modificazioni persistenti e progressive della struttura del tessuto sottocutaneo: fibrosi ovvero indurimento dei tessuti, con perdita di elasticità della pelle, che diventa difficilmente sollevabile (difficile pizzicarla, ad esempio, tra due dita); l’ispessimento, con aumento del volume della parte colpita, fino alla deformazione. Possono manifestarsi complicanze infettive e ulcerative. E’ questo il caso di quadri clinici quali linfedema, flebolinfedema e lipedema, nei quali, tipicamente, in assenza di un adeguato intervento terapeutico, si assiste ad una progressiva evoluzione delle problematiche descritte.
Linfedema
Flebolinfedema
Lipedema
Il trattamento delle problematiche descritte viene attuato su prescrizione del medico specialista.
Linfedema
Flebolinfedema
Lipedema